
Zecca. La Zecca di Venezia nell'età medioevale
Categoria: Tempo libero, Calendari e agende
Autore: Jostein Gaarder
Editore: MULTISERVICES
Pubblicato: 2019-12-06
scrittore: Rossana Rossanda, David W. Findlay
linguaggio: Armeno, Bretone, Greco antico
Formato: pdf, eBook Kindle
Autore: Jostein Gaarder
Editore: MULTISERVICES
Pubblicato: 2019-12-06
scrittore: Rossana Rossanda, David W. Findlay
linguaggio: Armeno, Bretone, Greco antico
Formato: pdf, eBook Kindle
Zecca La Zecca di Venezia nelletà medioevale Libro di Alan M Stahl Spedizione gratuita Acquistalo su Pubblicato da Il Veltro collana Collana di studi veneziani brossura 2008 9788885015555.
Quindi esamina il ruolo della zecca nella vita della Venezia medioevale illustrando le tensioni che esistevano tra quanti puntavano a ricavare il massimo profitto dalla zecca controllata dallo Stato e quanti volevano che la produzione monetaria andasse maggiormente incontro alle necessità dei mercanti.
Alla proclamazione del Regno d’Italia nel 1861 esistevano 8 zecca delle quali 3 e cioè quelle di Bologna Firenze e Genova furono soppresse in quello stesso anno e le altre 3 Torino Venezia e Napoli nel 1870 restando .
La zecca venne trasferita nel 1277 a San Marco da Rialto dove si trovava sin dal IX secolo per poter essere più facilmente controllata dal Maggior Consiglio e nella metà del cinquecento prese sede nel nuovo edificio Dal XV secolo la Zecca veneziana coniava fino a due milioni di monete per anno tra ducati d’oro e d’argento.
La Zecca di Venezia nelletà medioevale è un libro di Stahl Alan M e Cappelletti V cur e Tagliarini F cur pubblicato da Il Veltro nella collana Collana di studi veneziani con argomento Monete italiane Medioevo VeneziaStoria ISBN 9788885015555.
Il volume di Alan M Stahl storico del medioevo specializzato sia nella storia di Venezia che in numismatica medioevale Curator of Numismatics allUniversità di Princeton esamina funzionamento e prodotti della zecca di Venezia dal periodo carolingio al quindicesimo secolo Lautore apre con una panoramica cronologica sullo sviluppo delle attività di conio veneziane e sul ruolo che esse .
Zecca la zecca di Venezia nelletà medioevale Alan M Stahl Il volume di Alan M Stahl storico del medioevo specializzato sia nella storia di Venezia che in numismatica medioevale Curator of Numismatics allUniversità di Princeton esamina funzionamento e prodotti della zecca di Venezia dal periodo carolingio al quindicesimo secolo.
La Zecca di Venezia nelletà medioevale Italiano Copertina flessibile – 1 gennaio 2008 di Alan M Stahl Autore V Cappelletti a cura di F Tagliarini a cura di 0 altro 40 su 5 stelle 1 voti.
Leggi il libro Zecca La Zecca di Venezia nelletà medioevale PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente Registrati su e trova altri libri di Alan M Stahl.
La Zecca di Venezia nelletà medioevale è un libro di Alan M Stahl pubblicato da Il Veltro nella collana Collana di studi veneziani acquista su IBS a 3325€ da 21 anni la tua libreria online
Quindi esamina il ruolo della zecca nella vita della Venezia medioevale illustrando le tensioni che esistevano tra quanti puntavano a ricavare il massimo profitto dalla zecca controllata dallo Stato e quanti volevano che la produzione monetaria andasse maggiormente incontro alle necessità dei mercanti.
Alla proclamazione del Regno d’Italia nel 1861 esistevano 8 zecca delle quali 3 e cioè quelle di Bologna Firenze e Genova furono soppresse in quello stesso anno e le altre 3 Torino Venezia e Napoli nel 1870 restando .
La zecca venne trasferita nel 1277 a San Marco da Rialto dove si trovava sin dal IX secolo per poter essere più facilmente controllata dal Maggior Consiglio e nella metà del cinquecento prese sede nel nuovo edificio Dal XV secolo la Zecca veneziana coniava fino a due milioni di monete per anno tra ducati d’oro e d’argento.
La Zecca di Venezia nelletà medioevale è un libro di Stahl Alan M e Cappelletti V cur e Tagliarini F cur pubblicato da Il Veltro nella collana Collana di studi veneziani con argomento Monete italiane Medioevo VeneziaStoria ISBN 9788885015555.
Il volume di Alan M Stahl storico del medioevo specializzato sia nella storia di Venezia che in numismatica medioevale Curator of Numismatics allUniversità di Princeton esamina funzionamento e prodotti della zecca di Venezia dal periodo carolingio al quindicesimo secolo Lautore apre con una panoramica cronologica sullo sviluppo delle attività di conio veneziane e sul ruolo che esse .
Zecca la zecca di Venezia nelletà medioevale Alan M Stahl Il volume di Alan M Stahl storico del medioevo specializzato sia nella storia di Venezia che in numismatica medioevale Curator of Numismatics allUniversità di Princeton esamina funzionamento e prodotti della zecca di Venezia dal periodo carolingio al quindicesimo secolo.
La Zecca di Venezia nelletà medioevale Italiano Copertina flessibile – 1 gennaio 2008 di Alan M Stahl Autore V Cappelletti a cura di F Tagliarini a cura di 0 altro 40 su 5 stelle 1 voti.
Leggi il libro Zecca La Zecca di Venezia nelletà medioevale PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente Registrati su e trova altri libri di Alan M Stahl.
La Zecca di Venezia nelletà medioevale è un libro di Alan M Stahl pubblicato da Il Veltro nella collana Collana di studi veneziani acquista su IBS a 3325€ da 21 anni la tua libreria online
[audible], [online], [download], [pdf], [kindle], [read], [epub], [goodreads], [free], [english], [audiobook]
0 commenti:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.